Categorie
Architettura del paesaggio Paesaggi

ROMA ” e le sue terrazze”

la terrazza può essere considerata un prolungamento della tua casa se la progetti per viverla 12 mesi l’anno … forse troppi per Roma ma almeno 6 sicuramente si!

lo spazio esterno, se ben organizzato rappresenta un luogo per vivere all’aria aperta ed avere tutti i confort della casa.

Per questa terrazza sono state fatte alcune scelte importanti:

Un pavimento flottante in legno ricomposto, un perimetro in ghiaia bianca, un’ampia fioriera, una spalliera di limoni ed alcuni vasi di piante grasse; inoltre una scala conduce al piano sovrastante, al di sotto della quale è stato progettato un sistema di sedute realizzate in ferro Corten, con il sedile apribile che permette di contenere e conservare tutti gli accessori necessari all’uso e buon mantenimento del terrazzo.

Per il tavolo e le panche, fondamentale è stata la scelta dei materiali realizzativi: struttura in acciaio con il top in basaltina esclusivamente progettati per quest’esterno, realizzato da artigiani locali che sanno lavorare i materiali con raffinatezza e grande cura. Questi materiali, accuratamente selezionati, permettono di lasciare all’esterno questi oggetti senza mai aver bisogno di qualsiasi sorta di manutenzione. Last but not least un efficiente impianto di innaffiamento che rende il terrazzo dal punto di vista del green, completamente autonomo.

Visibile la scala realizzata in ferro zincato e vetro e le panche con sedile ribaltabile realizzate in ferro corten. Utilizzando piccoli tappeti Kilim sono stati realizzati i cuscini di seduta riponibili delle panche stesse.
Tavolo e panche in acciaio inox con piani in basaltina realizzati su disegno.
La spalliera di limoni fa da quinta a quest’area.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *