Categorie
design News

DESIGN in PILLOLE

MADE IN ITALY N. 10

1970, Lampada a sospensione PARENTESI, progetto di Achille Castiglioni e Pio Manzù, prodotta da Flos

La lampada a sospensione Parentesi nasce da un’idea di Pio Manzù, che però non la vedrà realizzata a causa della sua morte. Castiglioni reinterpreta i bozzetti lasciati da Manzù che descrivevano un asta verticale sulla quale scorre una scatola cilindrica con una fessura per la luce. Probabilmente la lampada era stata pensata per essere fissata sia a terra che al soffitto. Castiglioni, sostituì l’asta rigida con un cavo in acciaio inossidabile, appeso al soffitto e tenuto in tensione dall’altra estremità con un peso rivestito in gomma, che deve sfiorare il pavimento. Il cavo è regolato da un tendicavo posizionato vicino a peso. Sul cavo in acciaio scorre un tubolare sagomato a forma di parentesi quadra e da qui il nome della lampada. Il tubolare, che scorre lungo il cavo in acciaio, è sostenuto dall’attrito radente che si crea lungo il tensore, tale che una volta posizionato ne impedisce lo scivolamento. Il tubolare sorregge un giunto di gomma rotante su cui è fissato il portalampada completo di un cavo elettrico di alimentazione per uno spot da 150 watt.

nel dettaglio a destra il tubolare a forma di parentesi completa di giunto, portalampade e spot
Peso collocato alla base della lampada
elemento di ancoraggio al soffitto
dimensioni della lampada

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *