MADE IN ITALY N. 15
1975, Tratto Pen, progetto di Design Group, prodotta da FILA – Fabbrica Italiana Lapis ed Affini S.p.A.
Vagamente ispirata alla penna Hastil progettata da Zanuso e Sapper e prodotta da Aurora, è il primo pennarello con punta fine adatto a scrittura, infatti fino a quel momento i pennarelli erano solo a punta grande e servivano pertanto solo a colorare. Tratto pen entra a far parte di quel movimento minimalista che prende spunto dalla famosa frase “Less is more” detta da Mies Van Der Rohe, traduzione letterale “ meno è meglio” a significare che i progetti migliori sono quelli semplici in cui non c’è più nulla da togliere. Tratto Pen ha una forma semplice in cui l’unica variazione alla sua linea liscia sono dei dentelli in prossimità del tappo che impediscono alla penna di scivolare se appoggiata su un piano inclinato. Si è rapidamente diffusa sul mercato, con i suoi tre colori, nero, blu e rosso, ed ha mantenuto un costo contenuto tanto da esser considerata un oggetto di design democratico, accessibile a tutti. Il successo di Tratto Pen, è da ricercare non solo nel suo costo contenuto ma essenzialmente per la capacità di aver colmato un vuoto negli utensili da scrittura, la sua linea grafica fluida, precisa e pulita è adatta sia al disegno a mano libera che alla scrittura. Oggi, la Tratto Pen ha subito qualche innovazione sia sul tipo di inchiostro che nella sua grafica esterna distaccandosi leggermente dal progetto originale minimalista che l’ha resa unica, d’altro canto in questi anni è stata molto copiata pertanto rinnovare la propria immagine potrebbe aiutare la Tratto Pen a mantenere il suo rinomato primato. Così come lei ci ha reso la nostra vita grafica più facile noi ora Le auguriamo il meglio!
![](https://www.aropa.it/architetti/wp-content/uploads/2021/01/foto.jpg)
![](https://www.aropa.it/architetti/wp-content/uploads/2021/01/disegno.jpg)
![](https://www.aropa.it/architetti/wp-content/uploads/2021/01/images-5-1.jpg)