Categorie
Case Ristrutturazioni

CELIO “un angolo di città da non perdere”

ll vero e grandissimo cambiamento attuato a questa casa è stato intervenire sull’impianto planimetrico, trasformandolo da una banale distribuzione con corridoio al centro e stanze a destra e sinistra in una distribuzione a tutto tondo che fa praticamente scomparire il tanto noioso e classico corridoio.

Chiaramente in questo caso si parla di flessibilità nell’utilizzo degli spazi che modificano il concetto classico di ambiente definito da 4 pareti  e che invece lo rendono trasformabile in base alle diverse esigenze. Questa flessibilità consente una trasformazione degli spazi della casa che si arricchiscono di valenze che ne valorizzano l’uso.

Un trasferimento del concetto di casa giapponese è stato applicato a questo appartamento, la casa giapponese è un grande spazio unico suddiviso alla necessità da grandi pannelli in carta di riso che delimitano di volta in volta i differenti ambienti.

In quest’appartamento la cucina rappresenta lo spazio centrale della casa, che attraverso un’asola si mette in comunicazione con la zona pranzo, mentre due porte conducono all’ingresso ed alla zona notte.

La chiusura di questi tre vani isola, completamente la cucina dal resto della casa che vive in modo indipendente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *