MADE IN ITALY N° 0
1957, sgabello Mezzadro, progetto di Piergiacomo ed Achille Castiglioni, prodotto da Zanotta
I fratelli Castiglione, autori dello sgabello Mezzadro, si pongono l’obiettivo di realizzare un comodo sgabello ispirandosi ad un ambiente estraneo alla casa per poi reinterpretarlo. Pertanto attingono al settore agricolo, identificando la seduta di un trattore come oggetto di studio e trasformandolo nell’oggetto che oggi è entrato a far parte della nostra memoria collettiva. Mezzadro non è altro che la sella di un trattore trasformata in un ironico sgabello per uso domestico, dalla composizione semplice e insolita. Lo sgabello è costituito da tre corpi assemblati tra loro:
- il primo corpo è formato da una seduta ergonomica in lamiera stampata e verniciata;
- il secondo corpo è formato invece da un sostegno in acciaio cromato, posto in maniera contraria rispetto alla posizione originaria, era infatti anch’esso usato per comporre il sedile di un trattore. La posizione invertita di quest’ultimo venne scelta dai progettisti per esaltare la creatività dello sgabello ed accentuare il senso di sospensione della seduta. La seduta e la balestra sono fissate tra di loro attraverso una vite a galletto;
- il terzo elemento è infine costituito da un piede in legno di faggio posto trasversalmente preso in prestito da un’imbarcazione a vela.
