Categorie
design News

DESIGN in PILLOLE

MADE IN ITALY N.4

1962, lampada da tavolo Taccia, progetto di Piergiacomo ed Achille Castiglioni, prodotta da Flos

La lampada da tavolo Taccia, progettata nel 1958 dai fratelli Achille e Pier Giacomo Castiglioni per Kartell,  fu messa in produzione da Flos nel 1962 dopo aver modificato il progetto che nel prototipo iniziale prevedeva una coppa in materiale plastico,  che si rese incompatibile con le elevate temperature raggiunte dalla sorgente luminosa a incandescenza da 100 watt. Considerata nel tempo la Mercedes delle lampade, il simbolo degli arrivati, forse per la sua base rastremata a forma di colonna, in effetti deve questa sua forma peculiare all’esigenza tecnica di aumentare la superficie per il raffreddamento, come accade nelle alette di un motorino oltre che alla necessità di creare un’intercapedine per favorire la circolazione dell’aria

La lampada è composta di tre pezzi assemblati tra loro senza nessuna giunzione meccanica: la base è costituita da un cilindro in metallo cromato forato alle estremità che contiene la sorgente luminosa, rivestita da un anello sagomato rivestito di vernice antitermica; un paraboloide in vetro, che insieme ad uno schermo di lamiera bianca opaca convessa consente la riflessione della luce ed il suo orientamento. Pertanto la luce esce dalla sua base verso l’alto e viene riflessa dalla lamiera concava ed attraverso il paraboloide in vetro si diffonde nella stanza. Nel 2016, grazie all’impiego delle innovazioni tecnologiche,  Flos ha presentato una versione della lampada con la coppa nel nuovo polimetilmetacrilato (PMMA) e la sorgente luminosa con tecnologia LED. La Taccia è esposta al MoMa di NewYork.

La lampada Taccia nell’arredamento della casa di Diabolik

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *