MADE IN ITALY N.5
1964, Brionvega “Olimpo del design industriale italiano”, 2 progetti di Marco Zanuso e Richard Sapper: CUBO e ALGOL 11
![](https://www.aropa.it/architetti/wp-content/uploads/2021/01/1024px-Brionvega_retro_3.jpg)
La società Brionvega, assume questa denominazione definitiva nel 1963 ed avvalendosi di designer di fama mondiale, produce radio e televisori di successo, esempio del design industriale italiano. Ricordiamo la radio TS502, comunemente denominata CUBO e la TV portatile ALGOL.
La radio CUBO del 1964, progettata da Marco Zanuso e Richard Sapper, è composta da due scocche cubiche in plastica, originariamente di colore arancione,con spigoli arrotondati, incernierate in modo da chiudere l’apparecchio. Le due scocche aperte, hanno la parte interna nera e alloggiano l’una il visore delle frequenze ed il volume mentre l’altra funge da altoparlante magnetodinamico. Quando le due scocche sono chiuse formano un parallelepipedo, in cui si alternano linee rette e angoli arrotondati, nella parte centrale è presente una maniglia retrattile che consente la portabilità dell’oggetto tanto da essere ritenuta per eccellenza la “ radio portatile”. Il Cubo presenta un design accattivante e giocoso, molto diversa dai prodotti di elettronica dell’epoca che dovevano mostrare la loro funzione; formalmente rappresenta i contenuti del minimalismo e del monocromatismo degli anni ’60.
![](https://www.aropa.it/architetti/wp-content/uploads/2021/01/2Algol.jpg)
Nello stesso anno, questa coppia di designer, progetta anche la TV ALGOL 11, caratterizzata dallo schermo inclinato e dalla maniglia in metallo estraibile, questo originale modo di posizionare lo schermo viene paragonato da Zanuso ad un cagnolino che guarda il suo padrone. Questi oggetti sono solo una piccola parte dei progetti che fanno entrare la Brionvega nell’Olimpo del design industriale italiano ed ancora oggi sono esposti al MoMa (Museum of Modern Art) di NewYork.