MADE IN ITALY N.9
1969, Seduta con poggiapiedi, UP 5 + UP6, progetto di Gaetano Pesce, prodotto da C&B e successivamente da B&B Italia
![](https://www.aropa.it/architetti/wp-content/uploads/2021/01/arclickdesign-poltrona-up-5-6-bb-italia-gaetano-pesce-0001.jpg)
Up Chair è una famiglia di sedute progettate dall’artista/designer Gaetano Pesce prodotte dal 1969 dall’azienda Cassina&Busnelli, successivamente riorganizzata societariamente e rinominata B&B Italia. Di tutta la serie la UP 5 e la UP 6, sono state riconosciute simbolo del design italiano. Quest’oggetto ha sintetizzato i contenuti del movimento radicale che prendeva le distanze dalla cultura progettuale divulgata nelle facoltà di architettura italiane legate al movimento moderno e al design razionalista. Gaetano Pesce, ne è un esponente, nelle sue opere esprime il suo pensiero in totale contrasto con il concetto che la forma segue la funzione. Le sue opere non sono solo teoria e concetto ma sperimentazione di materiali e tecnologie, con l’obiettivo di trasmettere sensazioni forti e contrastanti, influenzando e sensibilizzando la società. Nella serie Up, l’azienda C&B ha sperimentato l’uso del poliuretano, materiale che ha stravolto la tecnologia dell’imbottino, mentre Pesce ricerca un naturale, quasi preistorico habitat dell’uomo per richiamarlo alle sue origini. La UP 5 conosciuta anche come “Donna” richiama il grembo materno con le sue forme avvolgenti, protettive e abbondanti. Due grandi seni come schienale e ampie cosce per la parte inferiore della seduta, nell’uso ci si sente avvolti in un grembo materno, mentre il poggiapiedi sferico legato alla seduta da una corda evoca un cordone ombelicare.
La serie è realizzata in poliuretano flessibile ad iniezione rivestita di tessuto elastico. La sperimentazione sul materiale, sviluppava un po’ il concetto di ingombro minimo nello stoccaggio e nel trasporto, infatti il modello originale veniva venduto sottovuoto occupando il 90% in meno dell’ingombro finale. L’apertura del sottovuoto consentiva l’espansione della seduta che con l’aria acquistava lentamente la sua forma divenendo rigida tanto da sostenere un elevato peso. Ovviamente il processo non era reversibile.
Dal 2000 , la nuova versione della serie UP non viene più venduta sotto vuoto ma nella sua forma definitiva, realizzata in poliuretano flessibile a freddo “Bayfit” e rivestita in tessuto jersey con il fondo in juta.
![](https://www.aropa.it/architetti/wp-content/uploads/2021/01/Fuorisalone-2019-Gaetano-Pesce-4-696x500-1.jpeg)
![](https://www.aropa.it/architetti/wp-content/uploads/2021/01/gaetano-2-donna1.jpg)
![](https://www.aropa.it/architetti/wp-content/uploads/2021/01/serie-up-2000-divano-bb-italia.jpg)