Categorie
design News

DESIGN in PILLOLE

MADE IN ITALY n. 11

1971, letto Abitacolo, progetto di Bruno Munari, prima produzione Robots e successivamente Rexite srl.

Questo è quello che si può definire un oggetto completo, complesso ma molto semplice. In quest’oggetto si affollano aggettivi apparentemente in contraddizione ma che calzano perfettamente alla descrizione. Ebbene, l’idea nasce nel voler concentrare in un unico oggetto le funzioni che solitamente sono distribuite nella stanza di un ragazzo. Nella vita professionale di un architetto è sicuramente apparsa almeno una volta l’esigenza espressa così chiaramente dal progetto di Bruno Munari. Ma sebbene, già l’oggetto fosse in produzione ognuno di noi non si è sottratto dall’occasione di cimentarsi con questo problema. Questo per dire che il tema è molto interessante e Bruno Munari lo ha risolto al meglio con la massima semplicità. La struttura è costituita da moduli in tondino d’acciaio uniti tra loro mediante saldatura elettrica. I tondini vengono poi trattati tramite verniciatura epossidica che consiste nella applicazione al manufatto da verniciare di una resina epossidica in polvere mediante pistole a spruzzo elettrostatiche con successiva cottura a forno. Gli elementi costituenti il progetto sono 4 montanti verticali ad “L”, che posti ai quattro angoli sostengono i due piani orizzontali in struttura reticolare, e possono essere utilizzati anche come i pioli di una scaletta che consente di arrampicarsi ma anche di sostenere gli accessori che fanno parte del Kit di montaggio. Al progetto, infatti sono connessi anche un piano scrivania, 4 ripiani libreria e 2 ceste. L’applicazione di questi accessori consente l’utilizzo a tutto tondo dell’oggetto. Bisogna guardare l’immagine con molta attenzione per capirne la sua ricchezza ed alla fine appare sulle tue labbra un sorriso di soddisfazione, come se tu fossi il progettista!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *