Il piccolo appartamento, appartenente ad un single che lo usa come appoggio quando viene a Roma, è stato oggetto di una ristrutturazione totale.
Durante le fasi di demolizione, la sorpresa più bella è stata scoprire che il controsoffitto a camera a canne, nascondeva una bella travatura in legno che abbiamo deciso di mettere a vista, previo adeguato trattamento di sabbiatura: questa scoperta ha fatto acquistare alla casa, con soli 50 cm in altezza in più, una volumetria ed una spazialità assolutamente imprevista!
Tutta la casa è stata pavimentata con un parquet a listoncini che era in parte già presente nella casa e che è stato utilizzato anche per i gradini che creano il dislivello tra lo spazio day e night.
Il bagno è stato ampliato e rivestito ad altezza 1m. con piastrelle in ceramica bianca montate a cortina con fuga grigia, sulle pareti sono state collocate alcune opere di Sol Levit, che hanno impreziosito questo bagno facendolo diventare un piacevole spazio.
Il soggiorno contiene un piccolo angolo cottura, protetto da un rullo avvolgibile, mentre gran parte dei mobili utilizzati sono pezzi iconici del design come la lampada Toio dei fratelli Castigliani prodotta da Flos, le librerie in legno di betulla di Alvar Alto, il tavolo regolabile Leonardo di Achille Castiglioni prodotto da Zanotta, le intramontabili Thonet nere con seduta in paglia di Vienna, ecc..
Alcuni mobili preesistenti di Driade che formavano una grande parete armadio attrezzata sono stati divisi e ricomposti in contenitori nella stanza da letto e nell’anti bagno.
La camera da letto contiene un letto ad una piazza e mezza di IKEA modificato per le nostre esigenze estetiche, e per recuperare lo spazio, la spalliera è stata attaccata a muro.
Sulle pareti non mancano le opere d’arte che in qualità di collezionista il proprietario ha raccolto negli anni.
![](https://www.aropa.it/architetti/wp-content/uploads/2020/01/IMG_5568-768x1024.jpg)
![](https://www.aropa.it/architetti/wp-content/uploads/2020/01/P1000973-1024x768.jpg)
![](https://www.aropa.it/architetti/wp-content/uploads/2020/01/P1000997-768x1024.jpg)
![](https://www.aropa.it/architetti/wp-content/uploads/2020/01/P1000898-1024x768.jpg)
![](https://www.aropa.it/architetti/wp-content/uploads/2020/01/IMG_7066-1024x768.jpg)
![](https://www.aropa.it/architetti/wp-content/uploads/2020/01/P1000987-768x1024.jpg)
![](https://www.aropa.it/architetti/wp-content/uploads/2020/01/P1000900-768x1024.jpg)
![](https://www.aropa.it/architetti/wp-content/uploads/2020/01/P1000991-1024x768.jpg)
![](https://www.aropa.it/architetti/wp-content/uploads/2020/01/P1000984-768x1024.jpg)
![](https://www.aropa.it/architetti/wp-content/uploads/2020/01/P1000986-768x1024.jpg)
![](https://www.aropa.it/architetti/wp-content/uploads/2020/02/PlanSez-1024x705.jpg)
![](https://www.aropa.it/architetti/wp-content/uploads/2020/03/bagno-929x1024.jpg)