Quest’appartamento ha mantenuto il suo volume nella destinazione originaria dell’impianto planimetrico, adattandolo alle esigenze dei nuovi proprietari. Gli interventi

Quest’appartamento ha mantenuto il suo volume nella destinazione originaria dell’impianto planimetrico, adattandolo alle esigenze dei nuovi proprietari. Gli interventi
Premessa: L’intervento di ristrutturazione si colloca all’interno di un edificio storico della fine dell’800 appartenuto alla famiglia Senni, situato nella piazza principale di Frascati. I palazzi che si affacciano su piazza Roma – prende il nome dalla posizione rivolta verso la città – da cui si ha un panorama a 360° della città, fanno da […]
Chi sceglie di far parte di un cohousing lo fà come conseguenza di una scelta razionale ma con la consapevolezza di intraprendere un percorso che sarà complesso e difficile. L’avvio di un progetto di cohousing si deve solo a chi riesca a creare un gruppo con una propria storia comune. In una comunità dove è […]
Molteplici pubblicazioni presenti sul mercato costituiscono una valida guida per chi voglia conoscere o approfondire la tematica dei cohousing ma anche per chi decida, per scelta di vita, di entrare a far parte di un cohousing. Nella complessa tematica della vita partecipata l’aspetto normativo appare secondario ma non per questo meno importante. Lo stato italiano […]
Serra BioClimatica, Serra Captante, Serra Solare, ecc… sono tutti sinonimi per descrivere la stessa cosa… cioè esclusivamente un volume tecnico, normato dalla legge regionale n. 6 del 2008, che delinea le disposizioni in materia di architettura sostenibile e bioedilizia. Realizzazione facile con costi abbastanza elevati ma che consente alla vostra casa di avere uno […]
In un’area della periferia romana nasce questa nuova edificazione che si richiama ai casali della campagna romana.
La spazialità e l’armonia che questo appartamento ha acquistato dopo la sua ristrutturazione è essenzialmente dovuta all’assenza di mobili posticci, infatti tutto è stato progettato in maniera integrale senza lasciare al caso neanche una virgola. I committenti si sono resi conto che il vero cambiamento non era comprare una casa nuova ma dare ai progettisti […]
L’appartamento è stato acquistato da una famiglia composta da tre persone, pertanto la progettazione appariva in un primo momento molto semplice, ma la proprietaria – donna molto esigente – ha voluto sfruttare gli spazi al massimo per ottenere gli spazi necessari alle sue esigenze. Pertanto in circa 100 mq. la casa è stata distribuita in: soggiorno […]
Questo appartamento è collocato in uno storico palazzo di Testaccio, che fa da quinta d’ingresso al quartiere, attraversando Ponte Sublicio per arrivare a piazza dell’Emporio. La proprietaria, collezionista d’arte, non è mai stata in cantiere durante i lavori perchè non sopportava la vista ed i rumori delle demolizioni, e qui di demolizioni ce ne sono […]