MADE IN ITALY N.5 1964, Brionvega “Olimpo del design industriale italiano”, 2 progetti di Marco Zanuso e Richard Sapper: CUBO e ALGOL 11 La società Brionvega, assume questa denominazione definitiva nel 1963 ed avvalendosi di designer di fama mondiale, produce radio e televisori di successo, esempio del design industriale italiano. Ricordiamo la radio TS502, comunemente […]
Categoria: design
MADE IN ITALY N.4 1962, lampada da tavolo Taccia, progetto di Piergiacomo ed Achille Castiglioni, prodotta da Flos La lampada da tavolo Taccia, progettata nel 1958 dai fratelli Achille e Pier Giacomo Castiglioni per Kartell, fu messa in produzione da Flos nel 1962 dopo aver modificato il progetto che nel prototipo iniziale prevedeva una coppa […]
MADE IN ITALY N°3 1962, Lampada da terra ARCO, progetto di Achille e Piergiacomo Castiglioni, prodotta da Flos Arco è il primo progetto di disegno industriale al quale, dopo una lunga controversia legale e la modifica di alcune leggi, viene riconosciuto il diritto di autore come per le opere d’arte. Questo progetto nasce dall’esigenza di […]
1958, posacenere CUBO, progetto di Bruno Munari, prodotto da Danese Milano MADE IN ITALY N°1 Il posacenere Cubo, è un progetto che entra a far parte della ricerca formale di Bruno Munari, che proprio in quegli anni sviluppava la semplicità nella forma scevra da qualsiasi decoro e concretamente fedele alla sua funzione. Il progetto, non […]
MADE IN ITALY N° 0 1957, sgabello Mezzadro, progetto di Piergiacomo ed Achille Castiglioni, prodotto da Zanotta I fratelli Castiglione, autori dello sgabello Mezzadro, si pongono l’obiettivo di realizzare un comodo sgabello ispirandosi ad un ambiente estraneo alla casa per poi reinterpretarlo. Pertanto attingono al settore agricolo, identificando la seduta di un trattore come oggetto […]
MADE IN ITALY N°12 Mi chiamo Tizio e sono stata progettata dall’architetto Tedesco Richard Sapper, che da Monaco trasferitosi per lavoro a Milano, mi ha ingegnerizzata e prodotta con l’azienda di illuminotecnica Artemide. Il mio progettista mi ha pensata come lampada da tavolo, in un momento della storia in cui non esistevano i computer e […]
Quest’articolo ha l’obiettivo di mettere a confronto alcuni lavori realizzati nel tempo con l’intenzione di offrire un quadro generale su alcune tipologie che si ripetono all’interno degli appartamenti ristrutturati. In questi interventi, sulle pareti attrezzate è innegabilmente l’ispirazione ad un artista, che ci sta molto a cuore, Donald Judd, esponente del minimalismo negli Stati Uniti, […]
TOTEM “un espositore per food”
Questo totem espositore è stato progettato per essere inserito all’interno di grassi centri commerciali cinesi con l’obiettivo di promuovere un prodotto ed i suoi derivati come il Tartufo. La volontà è quella di comunicare attraverso l’utilizzo di cassette in legno l’idea delle freschezza e naturalezza del prodotto, dove evidentemente la cassetta in legno vuole significare […]
PIU’ DI UNA LIBRERIA
Come molto spesso accade, un oggetto di design nasce dall’esigenza di un committente che sollecita l’architetto a ricercare progettualmente una soluzione ai suoi problemi. Nel caso di questo committente, l’ingresso di casa era molto ampio e mancava nel resto della casa un piccolo angolo scrittoio dove riporre qualche documento e molti libri. Ebbene questi box […]
THE CUBE “Donzelli Editore”
Come sempre nel nostro mestiere le idee sono il risultato delle sollecitazioni esigenziali di un committente e questa volta l’esigenza l’ha avuta un editore. La Donzelli editore, fondata nel 1992 e con allo stato circa 700 titoli pubblicati, è una casa editrice di “progetto” e di catalogo che ha come suo asse portante la saggistica: […]